


INTERNATIONAL HUNTING
THE EXPATRIATE & GLOBAL STAFFING SOLUTION
International Hunting è la soluzione di Hunters Group per la gestione delle selezioni estere ed expatriate. Coniugando l’esperienza di head hunter a una conoscenza avanzata dei territori di riferimento e del mercato lavorativo su scala internazionale.
Una metodologia chiara e condivisa è alla base di una progettazione efficace: definiamo e gestiamo il processo che meglio si adatta alle esigenze di ogni realtà.
ANALISI
Ascolto e confronto consulenziale al fine di cogliere il bisogno aziendale e condividere la più efficace strategia di reclutamento e selezione.
RICERCA
Attività di head hunting volta a raggiungere professionisti qualificati difficilmente reperibili attraverso canali tradizionali.
MAPPATURA
Sulla base del profilo ricercato, restituzione di una fotografia chiara del mercato di riferimento, per estrazione tecnica, settore, ruolo e area geografica.
SELEZIONE
Individuazione circoscritta e tempestiva delle candidature più idonee attraverso la valutazione di competenze tecniche e trasversali.
INSERIMENTO
Affiancamento nella costruzione e negoziazione del rapporto di lavoro tra le parti, attraverso l’incontro delle reciproche aspettative.
INTERNATIONAL HUNTING
Cercasi Manager disposti a volare all'estero
Secondo una ricerca di Hunters Group, sono aumentate del 30% le richieste di profili soprattutto per Germania, Stati Uniti, Canada e India.
Le richieste arrivano dalle aziende italiane che aprono filiali all'estero perché la globalizzazione ha spinto anche le PMI a spingersi fuori dai confini nazionali.
Le richieste arrivano dalle aziende italiane che aprono filiali all'estero perché la globalizzazione ha spinto anche le PMI a spingersi fuori dai confini nazionali.