Ricerchiamo e selezioniamo professionisti dall'importante preparazione tecnica e operanti in ambito Energy
PROJECT MANAGER - FOTOVOLTAICO
Retribuzione attuale: € 45.000 lordi/anno
Il candidato ha oltre 15 anni di esperienza nella progettazione e gestione di impianti elettrici e fotovoltaici, con un background che spazia dall'impiantistica civile e industriale all’automazione e al project management. Ha sviluppato competenze tecniche avanzate, come la programmazione PLC, la gestione di quadri di comando e l’uso di tecnologie innovative come droni per rilevazioni topografiche (con patentino UAS A2) e fotogrammetria per supporto alla progettazione.
Ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, dall’installazione e sopralluoghi tecnici al coordinamento di progetti complessi. Eccellenti capacità organizzative e forte attenzione alla risoluzione di problematiche post-installazione.
Il candidato è alla ricerca di un’opportunità che valorizzi la sua esperienza tecnica e gestionale in contesti innovativi e strutturati.
Ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, dall’installazione e sopralluoghi tecnici al coordinamento di progetti complessi. Eccellenti capacità organizzative e forte attenzione alla risoluzione di problematiche post-installazione.
Il candidato è alla ricerca di un’opportunità che valorizzi la sua esperienza tecnica e gestionale in contesti innovativi e strutturati.
PROGETTISTA ELETTRICO JUNIOR
Retribuzione attuale: €37.000 lordi/anno
Il candidato ha una Laurea in Ingegneria dell'Ambiente e del Territorio. Inizialmente il candidato si è dedicato soprattutto al Settore Idroelettrico, contribuendo attivamente attraverso l'esecuzione di analisi di fattibilità e vincolistica, il dimensionamento preliminare e le analisi idrologiche. Si è specializzato nel Fotovoltaico, avviando un percorso di formazione focalizzato sulla progettazione e il dimensionamento degli impianti. Questo aspetto è importante per lui, desideroso di approfondire ulteriormente tali competenze. Di recente, ha iniziato a partecipare alla fase di Permitting. Attualmente, si occupa della gestione della Manutenzione, sia in presenza che da remoto, di due impianti a terra da 3.5 MW e 2 MW situati tra Lombardia e Toscana. Il candidato utilizza Autocad 2D e GIS.
Affidati al metodo Hunters, strutturato in 5 fasi:
ANALISI
Ascolto e confronto consulenziale al fine di cogliere il bisogno aziendale e condividere la più efficace strategia di reclutamento e selezione.
RICERCA
Attività di head hunting volta a raggiungere professionisti qualificati difficilmente reperibili attraverso canali tradizionali.
MAPPATURA
Sulla base del profilo ricercato, restituzione di una fotografia chiara del mercato di riferimento, per estrazione tecnica, settore, ruolo e area geografica.
SELEZIONE
Individuazione circoscritta e tempestiva delle candidature più idonee attraverso la valutazione di competenze tecniche e trasversali.
INSERIMENTO
Affiancamento nella costruzione e negoziazione del rapporto di lavoro tra le parti, attraverso l’incontro delle reciproche aspettative.