Parla l’headhunter: «È il candidato che chiede “garanzie” di sostenibilità»
Per il cacciatore di teste la sostenibilità incide molto: le aziende chiedono persone qualificate con esperienza e competenze sostenibili, e i candidati sondano le reali politiche delle imprese sul tema. Innovation manager e ingegneri ambientali le figure più cercate
Non sono soltanto le aziende a ricercare figure sostenibili. È in corso anche il fenomeno opposto: sempre più candidati si informano sulle policy di sostenibilità messe in atto dalle imprese su questo tema. Nel quattordicesimo appuntamento della serie di interviste con head hunter, ETicaNews ha dialogato con Davide Boati, Executive Director del brand Hunters, divisione di Hunters Group specializzata nella ricerca e selezione di profili qualificati in ambito middle management. Secondo il cacciatore di teste «la sostenibilità sarà nei prossimi anni molto importante all’interno delle organizzazioni e probabilmente rilancerà i professionisti con competenze nell’ambito». Già oggi, sottolinea Boati, alcune aziende «richiedono personale altamente qualificato con esperienza» in questo ambito. Tra le figure più ricercate ci sono l’ingegnere ambientale e l’innovation manager. (…continua su ETicaNews) Leggi anche: Sviluppatori Mobile: gli “unicorni” del mondo ICT L’head hunter? Un alleato strategico Smart working: quando la tecnologia ci “rende umani”