CONDIVIDI
27 Gennaio 2025

I lavori più richiesti nel 2025

Quali sono i lavori più richiesti, i settori che trainano il mercato, le nuove competenze, ma anche i concorsi disponibili per il 2025

di Eleonora Lorusso

Anno nuovo, lavoro nuovo o nuove prospettive. Quali sono i lavori più richiesti nel 2025? Con la presenza sempre più massiccia della tecnologia nelle vite quotidiane e soprattutto in ambito professionale, cambiano le figure più appetibili Con l’aiuto degli esperti, ecco un panorama dei campi e delle specializzazioni verso le quali c’è più attenzione.

Come cambia il lavoro
«Le tendenze del mercato del lavoro per il nuovo anno riflettono una forte spinta verso la digitalizzazione e la transizione ecologica», premette Emanuele Franza, Branches Development Director di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale altamente qualificato. Le competenze tecnologiche, quindi, sono sempre di più una caratteristica fondamentale nel mondo professionale.

I settori con i lavori più richiesti
Il trend vale soprattutto «in settori come lo sviluppo software, la cybersicurezza, l’intelligenza artificiale, il cloud computing e il data management. Questi ambiti sono trainati dalla necessità delle aziende di innovarsi e competere in un mercato globale sempre più connesso e orientato ai dati», spiega Franza, sottolineando come però a crescere è anche l’ambito della «sostenibilità e transizione energetica». Da qui una maggiore domanda di «figure specializzate nelle energie rinnovabili, gestione ambientale ed economia circolare, anche grazie al supporto di politiche pubbliche che incentivano l’adozione di tecnologie green».

Più e-commerce: servono nuove figure
«Anche l’e-commerce e la logistica continuano a espandersi, alimentati dalla crescita degli acquisti online e dall’esigenza di ottimizzare le catene di approvvigionamento. Le aziende di questo settore cercano profili specializzati nella gestione dei flussi logistici, quindi della merce, nell’analisi dei dati per ottimizzare i processi e nell’aumento e miglioramento di soluzioni innovative per il magazzino e la distribuzione», sottolinea l’esperto.

Quali i lavori più richiesti nel 2025
Tra le figure più richieste troviamo:
Tecnologiche: Data Analyst, Machine Learning Engineer, Cybersecurity Specialist, sviluppatori full-stack e DevOps
Green jobs: Esperti in economia circolare, ingegneri delle energie rinnovabili, specialisti della sostenibilità
Sanitarie: Infermieri, fisioterapisti, specialisti in telemedicina e operatori socio-sanitari
Commerciali: Digital marketing manager, esperti di vendite online e specialisti di e-commerce
Manifatturiere: Tecnici specializzati in automazione industriale, manutentori e operatori meccanici

 

 

→ Leggi l’articolo completo su Donna Moderna!

Leggi anche:

Il regalo per il nuovo anno di chi cerca un lavoro? Dipende dall’età

Il FV e le competenze Green richieste: uno sguardo al mercato italiano

Donne e lavoro, tra necessità di indipendenza economica e gender gap in azienda

→ ll blog di Hunters Group: news dal mercato, consigli sul lavoro, notizie sulla vita aziendale

FANNO PARTE DI HUNTERS GROUP

© 2022 Hunters Group S.r.l. | Via Giovanni Boccaccio, 29 – 20123 Milano | [email protected] | T: +39 02 2951 1023 | C.F. / P.I. 03287420610 | Aut. Min. Lav. 13/I/0018250 | REA MI 1871137 | Credits by Bryan