
Emilia Romagna, crescono le richieste di figure in ambito IT e sales
Crescono del 12% anno su anno le opportunità di lavoro in Emilia Romagna, soprattutto in ambito ICT & Digital, Sales & Marketing, Finance e su alcune specificità tecniche. Le aziende del territorio cercano analisi programmatori, esperti di cyber security, tecnici commerciali, consulenti organizzativi, contabili e manutentori.
“L’Emilia Romagna – dichiara Carmela Gradilone, Area Manager della sede di Bologna di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale – nonostante un rallentamento delle aziende produttive, prosegue la sua crescita a livello occupazionale, mutando le sue esigenze. Nel 2024, infatti, la richiesta di profili altamente qualificati si è raddoppiata rispetto al 2022 sebbene, in molti casi, le aziende abbiano faticato a trovare candidature per mancanza di competenze specifiche. Per questo motivo, Hunters Group ha recentemente aperto, anche nella sede di Bologna, le divisioni Technical, Sales & Marketing, Finance e ICT & Digital con l’obiettivo di aiutare le aziende a colmare il gap e coprire le numerose posizioni vacanti e offrire un supporto ancora più specializzato e verticale”.
Opportunità di lavoro in Emilia Romagna: quali sono i settori più interessanti? In questo momento, i settori più dinamici ed interessanti dal punto di vista delle opportunità di lavoro sono sicuramente: il segmento manutentivo, il biomedicale, l’ambito vendite, la contabilità, l’ambito segretariale, l’informatica e il digitale.
→ Leggi l’articolo completo su Job News Italy!
Leggi anche:
Il regalo per il nuovo anno di chi cerca un lavoro? Dipende dall’età
Il FV e le competenze Green richieste: uno sguardo al mercato italiano
Donne e lavoro, tra necessità di indipendenza economica e gender gap in azienda
→ ll blog di Hunters Group: news dal mercato, consigli sul lavoro, notizie sulla vita aziendale