CONDIVIDI
27 Marzo 2025

Dietro le quinte del management: Intervista a Francesco Cordani

Intervista a Francesco Cordani, da Aurora Santese Manager delle divisioni Finance & Legal e HR & Assessment di Hunters Group. 

Francesco Cordani, Head of Marketing & Communication di Samsung Electronics Italia, è un leader che ha saputo coniugare innovazione e strategia per trasformare il marketing in un motore di crescita aziendale. Con una carriera che spazia dal management internazionale alla guida di progetti premiati a livello globale, Francesco rappresenta un esempio di leadership moderna e visionaria. In questa intervista approfondita, esploriamo i dettagli del suo approccio al management, alla visione del marketing e alle sfide affrontate nel settore.

Il ruolo di Francesco Cordani: gestione strategica e multidisciplinare

Dal 2012, Francesco Cordani ha assunto la guida del marketing e della comunicazione di Samsung Italia, supervisionando aree chiave come MARCOM, PR, Sponsorship, Digital, District Events ed E-Commerce. La sua capacità di navigare ambienti complessi e coordinare team multidisciplinari lo rende un leader versatile e strategico.

Francesco non solo gestisce le comunicazioni per tutte le divisioni aziendali (TN, AV, IT, HA, Medical), ma ha anche introdotto iniziative innovative come la Samsung Maestros Academy, riconosciuta come best practice mondiale. La sua leadership si distingue per l’attenzione al dettaglio e la capacità di motivare il team attraverso una comunicazione aperta e collaborativa.

Visione marketing: innovazione al servizio del business

La visione di Francesco Cordani sul marketing si basa su tre pilastri fondamentali:

  • Creatività orientata ai risultati: Francesco ha guidato campagne che hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti internazionali, tra cui il Gold Lion a Cannes e il Bronze Clio Award. Questi premi testimoniano la sua capacità di tradurre idee creative in risultati concreti1.
  • Digital transformation: Sotto la sua guida, Samsung Italia ha adottato strategie innovative per migliorare l’efficienza lungo il funnel di marketing e aumentare le conversioni. Un esempio significativo è l’uso dei podcast branded per raggiungere target specifici come Millennials e Generazione Z.
  • Focus sul ROI: Francesco punta a ottimizzare le vendite dirette online e offline attraverso una gestione strategica dei touchpoint digitali e fisici1.

Visione del management: equilibrio tra dati e persone

La filosofia manageriale di Francesco si distingue per l’equilibrio tra l’analisi dei dati e l’attenzione alle persone. Secondo il DISC Extended® Assessment, Francesco eccelle nel creare un ambiente lavorativo positivo e stimolante, valorizzando le competenze individuali dei membri del team. Questa combinazione di empatia e pragmatismo lo rende un partner affidabile per stakeholder interni ed esterni.

Francesco crede che il successo aziendale derivi dalla capacità di prendere decisioni sostenibili che bilancino le esigenze umane con gli obiettivi aziendali. La sua apertura al dialogo lo rende un leader capace di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato.

Progetti innovativi: un focus sulla comunicazione audio

Tra le iniziative più recenti guidate da Francesco c’è la serie di podcast branded “Donne Connesse”, dedicata all’universo femminile. Questo progetto rappresenta un esempio concreto della sua visione innovativa nella comunicazione, che mira a creare connessioni autentiche con i target più giovani attraverso nuovi touchpoint digitali.

Conclusioni: un modello di leadership moderna

Francesco Cordani incarna i valori della leadership moderna: visione strategica, creatività orientata ai risultati e attenzione alle persone. Dietro i numerosi premi e successi si cela un professionista che ha saputo trasformare sfide complesse in opportunità di crescita.

Questa intervista ci offre uno sguardo unico sul “dietro le quinte” del management secondo Francesco Cordani: una combinazione vincente tra innovazione, empatia e risultati concreti. Un esempio da seguire per chiunque aspiri a eccellere nel mondo del marketing e della comunicazione.

→ Leggi anche la nostra Press Room:

Intelligenza artificiale e risorse umane: un futuro promettente

Fotovoltaico: il mercato si sposta dalla progettazione alla costruzione. Cresce la domanda di competenze specializzate

AI Rivoluziona l’HR: selezione più rapida, meno bias inconsci

→ La Press Room di Hunters Group: non perdere tutte le news di settore

FANNO PARTE DI HUNTERS GROUP

© 2022 Hunters Group S.r.l. | Via Giovanni Boccaccio, 29 – 20123 Milano | [email protected] | T: +39 02 2951 1023 | C.F. / P.I. 03287420610 | Aut. Min. Lav. 13/I/0018250 | REA MI 1871137 | Credits by Bryan