
Analisti e tecnici per la rivoluzione Hitech: le offerte di lavoro in Italia, da Microsoft a Nvidia e OpenAi
Le ricerche di Microsoft, A2A, Starlink, Nvidia, Ntt Data, OpenAi, Comau, Accenture, Adobe
La corsa sfrenata per creare nuovi modelli di intelligenza artificiale, i green jobs per la transizione energetica, la sempre più veloce evoluzione tecnologica delle imprese e della burocrazia richiedono sempre maggiori competenze in ambito tecnologico. Il 2025 potrebbe essere l’anno del boom delle opportunità in ambito tech. Secondo i dati elaborati dalla società di ricerca e selezione di personale qualificato Hunters Group, le occasioni per i professionisti IT cresceranno a doppia cifra del 10%. In particolare i profili più ricercati dalle aziende dovrebbero essere proprio gli ingegneri esperti in AI e Machine Learning, Data Analyst, Data Scientist e analisti di Cyber sicurezza.
Microsoft offre 18 opportunità e organizza un AI Lab
E quali sono le opportunità offerte dai big del settore e dalle altre grandi società? Innanzitutto Microsoft ha attualmente 18 posizioni aperte in Italia: per figure come Data Center Technician, Security Technology Specialist Manager, Cloud Solution Architect, Datacenter Integration Cloud Solution Manager, Regional Datacenter IT Program Manager, Project Engineer (https://jobs.careers.microsoft.com). Il colosso informatico sta inoltre per lanciare una nuova iniziativa in ambito formazione e nuove competenze riguardanti proprio l’Intelligenza Artificiale generativa.
Oltre 800 posizioni aperte in Adobe
Anche tra le oltre 800 offerte di lavoro nel mondo di Adobe, specializzata nella produzione di video e grafica digitale e inventrice del Pdf, ci sono prevalentemente ingegneri sviluppatori di software, Machine Learning Engineer, Analytics Customer Engineer, ingegneri ricercatori (https://careers.adobe.com/us/en/home).
Talenti di classe mondiale per Space X e Starlink a casa Musk
Sono numerosissime le ‘job vacancy’ sul portale di Space X, azienda aerospaziale statunitense fondata da Elon Musk e di Starlink, costellazione di satelliti per l’accesso a internet satellitare globale che ricercano ingegneri elettrici, dell’automazione, del software, designer(https://www.spacex.com/careers/jobs/). E il benvenuto sul portale è incoraggiante: Space X è alla ricerca di talenti di ‘classe mondiale’, ovvero eccellenti, in grado di affrontare progetti sfidanti che renderanno possibile la vita su altri pianeti.
Altri 200 posti per esperti di Intelligenza Artificiale in OpenAi
Sono oltre 200 i posti di lavoro offerti da OpenAI, tra i pionieri dell’intelligenza artificiale con ChatGPT, prevalentemente per ingegneri, sviluppatori di software, esperti di intelligenza artificiale(https://openai.com/careers/search/).
Ntt Data alla ricerca di 500 professionisti in Italia
Anche NTT Data è in continua espansione in Italia. Le posizioni aperte sono circa 500, coprono tutto il ciclo di vita dei progetti aziendali. Sviluppatori, cloud engineer, solution architect, functional analyst, machine learning engineer, quantum computing engineer, SAP consultant, cloud data engineer e data architect sono i principali profili richiesti, con livelli di esperienza che spaziano dai neolaureati ai senior(https://it.nttdata.com/career/posizioni-aperte).
Le 1400 ’job vacancy’ proposte in tutto il mondo da Nvidia
Sono numerosi anche gli ingegneri di diversa specializzazione tra le oltre 1400 job vacancy offerte in tutto il mondo da Nvidia, produttrice di processori grafici(https://www.nvidia.com/en-us/about-nvidia/careers/)
500 i profili ricercati da A2A per l’80% con formazione Stem
Cambiando settore, in Italia A2A, una delle principali realtà nel settore dei servizi energetici e ambientali, sta selezionando oltre 500 profili di cui l’80% con formazione Stem. Nel dettaglio per la business unit ambiente è alla ricerca di professionisti specializzati nella gestione integrata dei rifiuti ovvero ingegneri per il recupero di materia ed energia, tecnici per la supervisione degli impianti di trattamento e smaltimento, mentre per la business unit mercato A2A punta su figure tecniche per supportare la vendita di energia elettrica e per sviluppare servizi di efficienza energetica e mobilità elettrica e ingegneri con competenze nel settore dell’energia rinnovabile. Per la business unit smart infrastructures sono richiesti tecnici di rete, responsabili della manutenzione e gestione delle infrastrutture e ingegneri specializzati nella ottimizzazione delle reti energetiche e idriche, per quanto riguarda la business unit generazione e trading ci sono chance per ingegneri ambientali e infine per la business unit corporate ci sono opportunità per ingegneri gestionali e tecnici per lo sviluppo digitale(https://www.a2a.eu/it/carriere).
→ Leggi l’articolo completo su L’Economia!
Leggi anche:
Una nuova truffa telefonica legata al mondo del lavoro e ai CV: i trucchi per difendersi
Intelligenza artificiale e risorse umane: un futuro promettente
→ ll blog di Hunters Group: news dal mercato, consigli sul lavoro, notizie sulla vita aziendale