CONDIVIDI
29 Gennaio 2025

Scambio generazionale in azienda: le chiavi per un ambiente di lavoro inclusivo

Una ricerca di Hunters Group rivela le strategie per favorire la collaborazione tra generazioni X, Y e Z nel mondo del lavoro

Il panorama lavorativo contemporaneo vede la coesistenza di almeno tre generazioni – X, Y e Z – ciascuna con esigenze e aspettative distinte. Una recente indagine condotta da Hunters Group su 1.500 lavoratori con almeno un anno di esperienza ha identificato gli elementi chiave per promuovere un efficace scambio generazionale e creare un ambiente di lavoro collaborativo e stimolante.
Joelle Gallesi, Managing Director di Hunters Group, sottolinea: “Creare ambienti di lavoro all’interno dei quali questi lavoratori possano sentirsi apprezzati ed esprimere al meglio le proprie capacità è la vera sfida attuale, soprattutto in un momento storico relativamente complicato nel quale attrarre e trattenere le risorse risulta sempre più difficile”.

L’indagine rivela che le priorità variano tra le generazioni. La generazione X (nati tra il 1965 e il 1980) privilegia mentorship, attività cross-team e comunicazione efficace. I millennial (1981-1996) puntano su formazione, programmi di sviluppo e job rotation. La generazione Z (dal 1997) valorizza formazione, comunicazione inclusiva e dialogo intergenerazionale.

 

 

→ Leggi l’articolo completo su Business Community!

Leggi anche:

Il regalo per il nuovo anno di chi cerca un lavoro? Dipende dall’età

Il FV e le competenze Green richieste: uno sguardo al mercato italiano

Donne e lavoro, tra necessità di indipendenza economica e gender gap in azienda

→ ll blog di Hunters Group: news dal mercato, consigli sul lavoro, notizie sulla vita aziendale

FANNO PARTE DI HUNTERS GROUP

© 2022 Hunters Group S.r.l. | Via Giovanni Boccaccio, 29 – 20123 Milano | [email protected] | T: +39 02 2951 1023 | C.F. / P.I. 03287420610 | Aut. Min. Lav. 13/I/0018250 | REA MI 1871137 | Credits by Bryan